La nostra storia.

All’ombra di antichi castelli e circondata da dolci colline, nasce nel 1955 la Cantina Tre Castelli di Montaldo Bormida, voluta da un numero esiguo di soci, che nel corso di decenni ha portato i suoi iscritti a circa 200 e con una lavorazione che, a seconda delle annate, si aggira dai 30.000 ai 40.000 quintali d’uva.

Parte della produzione viene venduta ai consumatori nella funzionale Bottega del Vino che rimane aperta costantemente tutto l’anno anche nei giorni festivi.

Sulla sommità della torre vinaria, a 20 metri di altezza, sorge il ristorante “Terrazza Tre Castelli”, ove i piatti si sposano ai nostri migliori vini.

Presso la Cantina, ogni anno a fine agosto, si rinnova l’appuntamento con il grosso pubblico con la Sagra dei Vini pregiati e dello Stoccafisso, organizzata da un apposito Comitato.

Al paesaggio collinare con terreno di tipo argilloso/limoso delle zone di Rocca Grimalda e Montaldo Bormida si aggiunge quello di tipo calcareo nella zona di Ovada, Trisobbio e Carpeneto.

Questa mescola di terreno dà ai nostri vini sensazioni e caratteristiche diverse a livello organolettico.

Il Dolcetto sulle terre bianche (calcaree) è meno corposo ma più profumato con evidenti sentori di frutta. Nel terreno rosso (argilloso) il vino è più strutturato e corposo, con tonacità più evidenti, adatto per l’invecchiamento.

Dove Siamo

Ci troviamo a Montaldo Bormida, un comune italiano di 619 abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte, situato nell’Alto Monferrato, sui contrafforti collinari tra le valli della Bormida e dell’Orba. Territorio riconosciuto Patrimonio Mondiale UNESCO.